top of page
Cerca


BISCOTTI CON LARVE DI SCARAFAGGIO: LA NOVITÀ ARRIVA ANCHE IN ITALIA
INTRODUZIONE Già nel 2013 secondo la Fao due miliardi di persone nel mondo si nutrivano abitualmente di insetti. Oggi l’utilizzo degli...


INTOLLERANZE ALIMENTARI NEL 2022
Le intolleranze alimentari fanno parte di un più vasto gruppo di disturbi definiti come reazioni avverse al cibo: si parla di...


Ristorante "IL DELFINO" da Vince' Marina Di Ragusa (Sicilia)
Questa estate durante le mie vacanze in Sicilia ho avuto la fortuna di visitare il Ristorante "Il Delfino" e di conoscerne l'istrionico...


I SAPORI ARTIGIANALI SENZA GLUTINE TUTTI IN UNA BOX
Un kit di prodotti selezionati dalle migliori realtà italiane e un'esperienza da condividere dove vuoi e con chi vuoi. “Fatto per te”...


Cosa non sapevi sull'HENNE'
L'henné si ricava dalla Lawsonia Inermis, appartenente alla famiglia delle Lythraceae, una pianta che cresce alta e rigogliosa in zone...


PRODOTTI TIPICI PUGLIESI
BURRATA ANDRIA: È una delle delizie pugliesi più amate; la Burrata è un prodotto tipico della Puglia, in particolare della zona di BAT...


CIBI TIPICI SARDI
La Sardegna è una terra piena di vere prelibatezze: ecco gli elementi tipici della cucina sarda: MIELE: un tempo prodotto con l’utilizzo...


ECCELLENZE DELLA TAVOLA LOMBARDA
La tradizione lombarda ci offre da sempre eccellenze culinarie consolidate e ben conosciute da tutti, oggi vi parliamo di alcuni prodotti...


TAPPETI dal Marocco
Il tappeto è sempre stato un elemento essenziale nella vita dell’uomo; infatti, la pratica dell’utilizzo della lana risale a diversi...


RHASSOUL: l'argilla marocchina
Il Rhassoul, o Ghassoul, è un’argilla saponifera estratta da speciali miniere sotterranee nelle montagne dell’Atlas in Marocco. Il suo...


PISTACCHI 101
Il Pistacchio (dal greco Pistàkion) è una pianta originaria del bacino Mediterraneo (Persia, Turchia) e nel III sec. a.C., il pistacchio...


LA LAVANDA
La lavanda è un piccolo arbusto dalla famiglia delle Lamiaceae, originaria della regione mediterranea ed è ampiamente diffusa anche in...


Come si coltiva lo ZAFFERANO?
Lo zafferano viene raccolto dai fiori di Crocus sativus (Iridaceae), noto come bulbo di zafferano. Propagato da bulbi chiamati “cormi”...


BAMBU': Proprietà, Impieghi, Coltivazione
I Bambù sono un gruppo di piante della famiglia delle Graminacee, sottofamiglia delle Bambusoideae la stessa del mais, del grano e del...


Zafferano: oro rosso
Lo zafferano è una spezia preziosa, conosciuta sin dall’antichità; i Romani lo utilizzavano come colorante e nelle miniature spesso...


Sapone nero marocchino: cos'è?
Il Sapone nero marocchino è un sapone ricavato dall'olio di oliva ed è incredibile se utilizzato per la cura della pelle. Esso ha un...


Castagna de Caju
Di media dimensione e con un buccia che varia dal rosa all’arancio rosso al viola giallo, di caju ne esistono 20 specie che differiscono...


Mate - storia, preparazione ed effetti
Storia La tradizione della preparazione del mate è stata appresa dai colonizzatori spagnoli dagli indios guaraní. Nel periodo degli...


Produzione dell’olio di Argan
L’olio di Argan per le sue straordinarie caratteristiche è considerato uno delle risorse miracolose del Marocco; è prodotto con i semi...


Argan: un elisir magico
CHE COSA E' L’olio di argan noto come “Oro Liquido”, si ottiene dai frutti dell’albero di Argania spinosa, originario della valle del...
BLOG: Blog2
bottom of page